Oltre allo scarico BetteSolid potrai scegliere anche tra altri scarichi. Che sia a filo pavimento o quasi, oppure rialzato, abbiamo il prodotto adatto per qualsiasi condizione di installazione. Con le nostre istruzioni passo dopo passo, troverai facilmente la versione adeguata sulla base dei tuoi criteri personali:
- 1Seleziona lo scarico in base alla sua capacità, regolamentata dalla norma EN 274 secondo la quale non deve essere inferiore a 0,4 l/s. Per flussi di scarico maggiori la capacità di scarico viene determinata dalla portata di afflusso attraverso la valvola.
- Per l'uso privato il livello dell'acqua di ristagno è già sufficiente a 30 mm. Per il settore alberghiero è consigliato un livello dell'acqua di ristagno di 50 mm, peraltro previsto dalla norma EN 274, al di sotto del quale si dovrebbe restare solo in via eccezionale.
- Prima del collegamento al piatto doccia, seleziona la misura adeguata del foro dello scarico. Il suo diametro può essere di 52 mm o di 90 mm.
- Decidi se lo scarico dovrà avere un collegamento verticale o orizzontale. Se preferisci condurre gli scarichi direttamente verso il basso, vale a dire perpendicolarmente attraverso il piano pavimento, allora si parla di un collegamento al tubo di scarico di tipo verticale. Al di sopra del piano pavimento il collegamento si effettua in senso orizzontale.
- Per il tuo scarico è consigliabile un collegamento DN 50.
Consiglio: per la tua scelta rispetta in ogni caso la scheda tecnica (altezza totale e altezza
di collegamento più lunghezza totale).