In questa sezione trovi specifiche di progettazione e di prodotto, video e altri documenti da scaricare relativi ai prodotti Bette – affinché tutto si svolga nel miglior modo possibile per te, dalla fase di progettazione a quella di realizzazione.
Storie, eventi fieristici, novità e molto altro. La nostra newsletter Le fornirà nuove e fresce idee! Si iscriva e potrà così tuffarsi in un mare di novità! La attendiamo con grande piacere!
I nostri video di installazione ti spiegano passo dopo passo il montaggio dei nostri elementi per il bagno. In questo modo l'installazione e il montaggio si realizzano rapidamente e facilmente.
La doccia è spesso considerata più economica del bagno con vasca, sia in termini di tempo sia per consumo di energia e acqua. Tuttavia, la nostra idea è che la variabile decisiva sia la durata. L'acqua calda raccolta nella vasca da bagno può essere utilizzata più a lungo, mentre il consumo aumenta continuamente quando si fa una doccia prolungata.
Docce efficienti o bagni lussuosi:
La differenza decisiva nel consumo d'acqua
La differenza principale è innanzitutto: si tratta di pulirsi rapidamente o di sentirsi bene? Secondo una stima approssimativa, utilizzando una doccia a risparmio idrico con una portata di dieci litri al minuto si consumano circa 50 litri di acqua calda in cinque minuti.
Se si trascorrono 10-15 minuti sotto la doccia o se si utilizza una doccia a pioggia di grandi dimensioni (20-30 litri/min) per docce brevi, ci si deve aspettare di consumare fino a 150 litri di acqua calda. Questo è il punto di svolta, perché anche una vasca da bagno può essere riempita con questa quantità. Tuttavia, chi fa il bagno può godere dell'acqua calda molto più a lungo nella vasca da bagno.
Per inciso, una classica vasca da bagno da 130 litri diacqua riscaldato a gas costa circa un euro (55 centesimi per l'acqua e 40 centesimi per il gas). Se invece viene riscaldata con l'elettricità (scaldabagno istantaneo), i costi ammontano a 55 centesimi per l'acqua e 1,54 euro per l'elettricità, per un totale di due euro, in base ai prezzi medi attuali di energia e acqua.
Il confronto quotidiano
Per mettere le cose in prospettiva: lavare i piatti una volta costa in media circa 30 centesimi per acqua ed elettricità, fare il bucato una volta costa circa 46 centesimi. E se si fa pulire l'auto in un autolavaggio, si è disposti a pagare fino a 15 euro.
Un bagno efficiente e rilassante in acciaio al titanio vetrificato
Quando si fa il bagno nella vasca, l'acqua non viene semplicemente convogliata nello scarico, ma viene raccolta e conservata per mezz'ora di piacevole bagno. Questo tempo è benefico per la pelle, e durante questo periodo una vasca in acciaio al titanio vetrificato può mantenere l'acqua a 38 gradi Celsius, la temperatura del benessere. Solo a questo punto è necessario rabboccare nuovamente con acqua calda.
Consigli per risparmiare acqua durante la doccia
Tanto semplice quanto efficace: la maggior parte della popolazione tedesca fa la doccia tutti i giorni. Tuttavia, i dermatologi raccomandano di fare la doccia solo due o tre volte alla settimana, da un punto di vista puramente sanitario. Le docce quotidiane possono danneggiare lo strato naturale di acidi grassi presdenti sulla pelle.
Una doccia a bassa temperatura accorcia automaticamente la durata e fa risparmiare acqua. Una doccia fredda è anche più ecologica perché non richiede energia per riscaldare l'acqua.
I soffioni a risparmio idrico funzionano tecnicamente come limitatori di flusso. Riducono in modo significativo la quantità di acqua che passa attraverso il soffione. Gli ugelli sono progettati per garantire una pressione dell'acqua sempre elevata, nonostante la riduzione della quantità d'acqua, grazie all'aggiunta di aria.
Chiudendo il rubinetto mentre ci si insapona, si riduce efficacemente il consumo di acqua. Questo piccolo cambiamento di abitudini fa una grande differenza per l'ambiente e aiuta a risparmiare risorse preziose.
Ecocompatibilità di prima classe: i nostri elementi per il bagno convincono per l'eccezionale ecobilancio, perché per noi la sostenibilità è importante. Per saperne di più sulle nostre iniziative sostenibili, cliccate qui.