CAD (computer aided design) significa progettazione assistita dal computer. La progettazione assistita dal computer può essere fatta usando programmi 2D (bidimensionali) o 3D (tridimensionali).
Il 2D mostra diverse viste di un oggetto. Tuttavia, questi non possono essere facilmente combinati o elaborati in nuove viste. Con il 3D, l'oggetto viene visualizzato tridimensionalmente. Questo permette anche di vedere le singole parti da prospettive diverse. Per garantire lo scambio di dati (standardizzazione), vengono utilizzati formati di scambio comuni.
In 2D, per esempio, sono dwg o dxf. In 3D, ci sono i formati di scambio Step, Iges, 3D DXF (modello wireframe), 2D DWG (modello wireframe) e molti altri.
Iges e Step sono formati per importare ed esportare solidi (volumi), superfici e curve. Questi sono i formati comuni nella costruzione.
STEP (Standard for the Exchange of Product model data) è uno standard per descrivere i dati dei prodotti. Ci sono anche diversi formati per il salvataggio. Noi usiamo il formato AP 214. L'estensione generalmente accettata per i file STEP è .stp.
IGES (Initial Graphics Exchange Specification) è un formato di scambio comune tra i programmi CAD. L'estensione generalmente accettata per i file IGES è .igs.